Circolari

Rinnovo CCNL 4.8.2011. Trattative 7 marzo 2013. Calendario prossimi incontri.
Circolare n° 10/2013/CI » 08.03.2013
Sono proseguite ieri, nella sede di FISE, le trattative per il rinnovo del CCNL 4.8.2011 con le OO.SS. FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, SLA CISAL, UGL Trasporti.Al termine, le parti hanno concordato il seguente calendario di incontri:
- lunedì 18 marzo ore 10,30 presso la sede di FISE
- martedì 26 marzo ore 15,00 presso la sede di villa Fassini (V. G. Donati, 174 - Zona Casal Bruciato di Via Tiburtina -Roma)
- mercoledì 27 marzo ore 10,30 presso la sede di villa Fassini (V. G. Donati, 174 - Zona Casal Bruciato di Via Tiburtina -Roma)
- giovedì 4 aprile ore 10,30 presso la sede di Fise
- mercoledì 10 aprile ore 15,00 presso la sede di Fise
- giovedì 11 aprile ore 10,30 presso la sede di Fise.
L’incontro di ieri si è incentrato da parte sindacale sul tema della classificazione, che è stato sviluppato secondo due ipotesi: una prospettica, di lungo periodo; un’altra propedeutica alla prima.
Quella, per così dire, prospettica (v.allegato) propone il conglobamento di varie voci retributive, un superamento degli attuali livelli attraverso l’istituzione di fasce professionali, una nuova scala parametrale più estesa dell’attuale con posizioni parametrali di ingresso, intermedie, apicali e un “piede” parametrale inferiore all’attuale per accogliere mansioni connesse ad attività a basso contenuto professionale.
L’altra si articola negli attuali livelli, aggiunge per tutti i livelli posizioni parametrali in ingresso e apicali agli attuali valori parametrali, scende anch’essa sotto il parametro 100 in vigore, propone periodi di durata differenziata per accedere dal parametro di ingresso a quello intermedio (più breve per i livelli inferiori).
Da parte delle Associazioni datoriali, si è preso atto delle ipotesi rappresentate riservandosi una valutazione approfondita al riguardo, pur ribadendo i principi generali che informano la proposta datoriale presentata nelle precedenti riunioni.
* * *
Nel prossimo incontro del 18 marzo, Federreti e Fise Acap si sono impegnate a presentare una proposta che delinei il modello di erogazione delle prestazioni sanitarie integrative che renda coerente il trattamento garantito nazionalmente con i trattamenti già in atto aziendalmente: proposta che si vedrà di far pervenire alle OO.SS. prima dell’incontro.
Con l’occasione, le Associazioni datoriali esporranno altresì le loro osservazioni sul documento sulla classificazione illustrato ieri dalle OO.SS. (v. allegato) e su quello relativo al cosiddetto welfare contrattuale, trasmesso alle Società con la precedente circolare n. 06/2013 CI del 14 febbraio 2013.
Alle OO.SS. si è chiesto di acquisire la loro posizione sui temi del mercato del lavoro, della costituzione della R.S.U., del trattamento di trasferta per gli impiegati.
* * *
Nel rinnovare il consueto invito alla più larga partecipazione, si porgono cordiali saluti.
» Firma Il Segretario Giancarlo Cipullo. | Autore Nunzia Bozzaotre» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 020/2020
Decreto Rilancio: contributi a fondo perduto, sostegno alla patrimonializzazione delle imprese di media dimensione e Patrimonio Destinato. Circolari ASSONIME.
Circolare n° 019/2020
Le integrazioni del Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato: ricapitalizzazioni, debito subordinato, piccole imprese in difficoltà.
Circolari ASSONIME.
Circolare n° 018/2020
Sistema europeo per lo scambio di quote di emissioni (ETS): recepimento della direttiva (UE) 2018/410;
La riqualificazione degli atti nell’imposta di registro – Infondatezza...
Circolare n° 017/2020
Le regole societarie per salvaguardare la continuità operativa delle imprese nei decreti Liquidità e Rilancio CIRCOLARE ASSONIME
28.07.2020 Leggi tuttoCircolare n° 016/2020
Il d.l.vo n. 142 del 2018 di recepimento delle cd. Direttive ATAD: la nuova disciplina di deduzione degli interessi passivi. Utilizzo delle applicazioni mobili nell’emergenza...
13.07.2020 Leggi tuttoPagina 3 di 185 pagine < 1 2 3 4 5 > Last › Pagina precedente Pagina successiva